
EN-Equal Communication Toolkit for a Young and Inclusive Placemaking _ il video!
Il 14 ottobre scorso a Madrid si è tenuto il primo incontro in presenza del gruppo di lavoro che fa parte del progetto PART-Y participation and Youth lab

Il 14 ottobre scorso a Madrid si è tenuto il primo incontro in presenza del gruppo di lavoro che fa parte del progetto PART-Y participation and Youth lab

Sei una/un giovane tra i 18 e i 30 anni non compiuti, residente o domiciliata/o in Friuli Venezia Giulia che in questo momento non lavora e non studia?

Sabato 18 settembre, a partire dalle 16, si terrà “Orto in festa”, evento a tema urban gardening rivolto al pubblico, ospitato nei giardini del Polo Giovani Toti di

Dopo le tappe di Paluzza-Timau, Resia e Gorizia, la settima edizione del “Up The Gain Festival”, coordinata dall’associazione giovanile Examina, approda a Trieste ampliando così il suo raggio d’azione in tutto il Friuli Venezia Giulia. Nel capoluogo

“L’immaginazione ha bisogno spazi” è questo il sottotitolo della mostra “SpazioOqS” che sarà visitabile dall’8 al 16 settembre a Trieste, presso la Sala Arturo Fittke di p.zza Piccola,

E’ questo lo slogan con cui l’Assesorato ai Giovani e il PAG – Progetto Area Giovani del Comune di Trieste hanno invitato gli under 35 della città ad

Il progetto europeo PART-Y Participation and Youth: Lab for Equal Cities, di cui il PAG Progetto Area Giovani è uno degli 8 partner, ha programmato una serie di incontri

Vedute, gruppo informale accreditato al PAG Progetto Area Giovani del Comune di Trieste, ha dato vita – in collaborazione con l’associazione Cas*Aupa di Udine – ad un progetto

✅✅✅ Il 12 aprile si è tenuto ieri il primo incontro della Consulta dei Giovani di Trieste. Alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza e dell’Assessore Francesca De Santis,

Sono iniziate le prime local training activities! Il progetto, denominato PART-Y Partecipazione e giovani: la città come laboratorio di equità, è finalizzato a rafforzare il coinvolgimento dei cittadini