PROSPETTIVE IN CERCHIO_ugorà

Progetto poliedrico all’insegna di talk con esperti e workshop immersivi che cercano d’incentivare l’idea di eco-sostenibilità come risposta alle esigenze quotidiane, individuali e sociali: si cerca di coinvolgere il cittadino in prima persona, tramite l’apprendimento di tecniche per la realizzazione autonoma di prodotti per la cura della persona, la coltivazione domestica/urbana, tratteggiando sullo sfondo un percorso di incontro interculturale, di riflessione teorica e di crescita umana.

Cosa può voler dire, per noi, fare orticoltura comunitaria? Partendo da questo quesito, rifletteremo, dibatteremo e scopriremo nuovi punti di vista… scriveremo infine un insieme di linee guida, che possano ispirare noi tutti/e ad approcciarci al cibo, alla sua produzione e alla convivialità con un nuovo slancio volto all’inclusione e alla sostenibilità. Brainstorming, commenti ed intermezzi tematici saranno utili per mettere in pratica un dialogo multidisciplinare che siamo sicuri/e potrà arricchirci, e magari evidenziare alcune manchevolezze o punti da migliorare nelle attività di orticoltura comunitaria tuttora portate avanti nel contesto urbano di Trieste… e non solo! I tavoli di lavoro del 17 maggio si concentreranno sul macro-tema “orto”, mentre il 18 maggio su quello della “comunità”. Al termine degli eventi, aperitivo!

Articoli recenti

X-PHOTO

X-PHOTO è un progetto fotografico dell’artista fotografa Giulia Venus. L’ispirazione nasce dal concetto degli ex voto reinventati in un contesto

1 agosto: serata danza

ORE 18.30, MICROAREA DI GRETTA: POLKA NEVER DIES Continuano le serate PGTSummer25 dedicate alla danza. Polka Never Dies nasce nel

Archivio notizie

/