RUOLEGGI il mondo di Vampire The Masquerade

L’associazione ci porta il 22 AGOSTO 2015 in un’ambientazione, ispirata ai vampiri.
All’interno di questa particolare ambientazione, però, non si ha a che fare con il tipico vampiro a cui siamo abituati e molti degli stereotipi conosciuti non sono assoluti e veri per tutti. Niente repulsione all’aglio, alle croci, uccisione definitiva con paletto nel cuore, riflesso assente nello specchio o trasformazione in pipistrello per intenderci … (tantomeno pelle glitterata al contatto col sole)
Ogni vampiro appartiene a un Clan. Il Clan del vampiro viene determinato dal Clan del suo Sire, ovvero di colui che lo ha trasformato in vampiro (solitamente si usa il termine Abbracciare).
Ogni Clan, inoltre, fornisce al vampiro diversi poteri del sangue, chiamati Discipline, che possono essere sviluppate a diversi livelli, a seconda della potenza e dell’anzianità del vampiro in questione.
Un’altra particolarità di questa ambientanzione, è che i Vampiri sono divisi in tre fazioni diverse: Camarilla, Sabbat e Indipendenti.

Alcuni Clan sono formalmente affiliati ad una setta, quindi di solito i vampiri di quel clan vi appartengono tutti; certi vampiri detti “anarchici”,rifiutano di unirsi alla fazione a cui il loro clan di nascita si lega,e decidono di unirsi in territori chiamati “Baronie”, sotto la guida di un vampiro chiamato “Barone”.
Tra Camarilla e Sabbat c’è una rivalita che va avanti da millenni e continua tutt’ora.
I rapporti di queste sette con i clan indipendenti e le Baronie variano a seconda dei luoghi.
La Camarilla è la fazione che preferisce conservare la segretezza sull’esistenza dei vampiri, piuttosto che sbandierarla ai quattro venti come vorrebbe il Sabbat.
Le due fazioni si scontrano su questa differenza di opinioni e su altre molto più legate all’origine stessa dei vampiri.

Articoli recenti

“[*] WALLS – <35”

La mostra esplora i temi della salute mentale, della cura e della rivoluzione “basagliana”, mettendo in relazione l’arte con le

Suoni diVersi – 4 dicembre

Concerto giovani artisti triestiniMERCOLEDì 4 DICEMBRE 2024 h 19.30TEATRO BOBBIO,Via del Ghirlandaio 12, TRIESTELIVE: KALPA, ASIA DEL PRETE, ANGELA COTTERLE,

Archivio notizie

/